ACIDO LATTICO….RIFIUTO O RISORSA ENERGETICA?
Scritto da Super User
Di Giulio Mancusi
L’acido lattico o lattato è un sottoprodotto del metabolismo anaerobico lattacido. Si tratta di un composto tossico per le cellule, il cui accumulo fa comparire la cosiddetta fatica muscolare.
Bisogna sfatare alcuni miti sull’acido lattico. Il dolore 24-48 ore dopo l’allenamento non è dato dall’accumulo di lattato, in quanto lo smaltimento può avvenire, con un allenamento “defaticante”, circa 30 minuti dopo oppure, senza allenamento, dopo circa 1-2 ore.
I dolori che si avvertono, nei giorni successivi all’allenamento, sono dovuti alla produzione di sostanze alogene, dovute a lesioni e microlacerazioni tissutali delle fibre, che vanno a stimolare i recettori del dolore, a ischemia muscolare da allenamento, a microtraumi del tessuto di rivestimento delle fibre e di quello tendineo.