L'IMPORTANZA DI UNA SANA ALIMENTAZIONE
Pubblicato in Guide Tecniche
Di Antonella Rienzi
Recenti studi condotti allo scopo di conoscere le abitudini dei bambini ( 6-11anni) e dei giovani (12-17 anni) relative all'alimentazione, all'attività motoria e al benessere fisico, hanno evidenziato che la maggior parte dei giovani conosce i comportamenti connessi ad uno stile divita corretto, ma la complessità e i ritmi della quotidianità pongono degli ostacoli all'adozione di buone pratiche, soprattutto per quanto riguarda il movimento.Le attività lavorative e il tempo libero, sempre meno impegnativi dal punto di vista del consumo energetico, le abitudini alimentari diverse da quelle tradizionalmente basate su pasti preparati e consumati in famiglia, necessariamente si riflettono sugli attuali comportamenti e modelli di vita di bambini e adolescenti, per i quali si fa sempre più difficile l'acquisizione di corrette e motivate abitudini ad una vita attiva e ad una sana alimentazione.